Back to top

Assegno di cura disabili

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di assegno di cura disabili

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a persone in situazione di handicap grave (legge 104/92)

Descrizione

La domanda di Assegno di Cura disabili deve essere presentata presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza del disabile.

Dopo l’effettuazione della richiesta l’Assistente Sociale effettuerà colloqui con il disabile e familiari e visita domiciliare, al fine di strutturare un progetto e piano assistenziale condiviso.

La documentazione richiesta e la relazione sociale verranno inviate all’ASL distrettuale che effettuerà attraverso l’Unità di Valutazione Multidimensionale la valutazione dello stato di bisogno e il progetto assistenziale.

L’Unità di Valutazione Multidimensionale disporrà quindi la concessione o il diniego dell’Assegno.

MODALITA’ EROGAZIONE: L’assegno viene erogato per il 70 % dall’ASL e per il restante 30 % dal Comune di residenza per una durata massima di 6 mesi.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Prima segnalazione o aggiornamento di stato di bisogno
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
(del nucleo familiare dove il disabile è inserito ed estrapolazione del solo reddito di quest'ultimo)
Documentazione attestante lo stato di invalidità
Copia del certificato medico

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 18/07/2025 10:30.09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?