Back to top

Chiedere l'autorizzazione allo scarico fuori fognatura di acque reflue domestiche e assimilate

Descrizione

Chiedere l'autorizzazione allo scarico fuori fognatura di acque reflue domestiche e assimilate

Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche e assimilate presenti sul territorio comunale che non possono allacciarsi o non sono serviti da una fognatura pubblica devono essere autorizzati dal Comune come previsto dal Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124

Gli scarichi possono essere autorizzati solo se preventivamente depurati  (Deliberazione della Giunta regionale 09/06/2003, n. 1053).

Le acque reflue domestiche in corpo idrico o su suolo sono autorizzate dal Comune, le acque reflue industriali assimilate alle domestiche e quelle di prima pioggia sono autorizzate, tramite autorizzazione unica ambientale (AUA) da ARPAE Emilia-Romagna.

Approfondimenti

Sono considerate acque reflue domestiche quelle provenienti da insediamenti residenziali e del settore terziario derivanti prevalentemente da attività umane e domestiche (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 74).

Gli scarichi delle acque domestiche con recapito diverso dalla rete di fognatura pubblica sono soggetti alle disposizioni del punto 4.7 della Deliberazione della Giunta regionale 09/06/2003, n. 1053.

Sono considerate acque reflue industriali assimilabili alle domestiche quelle definite dal Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 101, com. 7  e quelle che rispettano le caratteristiche definite al punto 5 della Deliberazione della Giunta regionale 09/06/2003, n. 1053 o i criteri definiti nel Decreto del Presidente della Repubblica 19/10/2011, n. 227, art. 2.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?